

Grillo G 110 è un motocoltivatore ideale in agricoltura,orticoltura, in orti e giardini di grandi dimensioni.
È ben bilanciato, dotato di cambio ad ingranaggi in bagno d’olio a 6 marce, di cui 3 avanti e 3 retromarce, e differenziale con bloccaggio.
È sicuro per l’utilizzatore, sono presenti dispositivi come la frizione attiva ed il deceleratore automatico in retromarcia.
Tanti gli attrezzi disponibili sia posteriori che frontali grazie alla rotazione delle stegole di 180°. È inoltre possibile arare utilizzando il Kit dedicato composto da ruote maggiorate, allargamenti registrabili a vite, aratro voltaorecchio 180°e zavorre. Gli attrezzi sono montati tramite l’attacco flangiato o l’attacco rapido opzionale che non richiede l’impiego di chiavi.
L’inversore automatico gestisce il corretto senso di avanzamento della macchina quando si ruota la stegola di 180°.
Per una migliore stabilità in pendenza è possibile aumentare la carreggiata fino ad un massimo di 25 cm utilizzando gli allargamenti ruote, fissi o registrabili.
Motore | Honda GX390 OHV Avviamento manuale a fune autoavvolgente Alimentazione benzina Cilindrata 389 cc, 1 Cilindro Potenza 11.7 HP (8.7 kW) Raffreddato ad aria Filtro aria a bagno d'olio |
|
Motore | Kohler KD15 440 Avviamento manuale ad autoavvolgente ed elettrico con batteria 12v Alimentazione diesel Cilindrata 441 cc, 1 Cilindro Potenza 11 HP (8.1 kW) Raffreddato ad aria Filtro aria a bagno d'olio |
|
Capacità serbatoio carburante | 6,1 L mot. GX390 - 5,0 L mot. KD15 440 | |
Trasmissione | Ad ingranaggi a bagno d'olio. | |
Cambio | Con invertitore. In versione motocoltivatore 3 marce avanti + 3 retromarce. In versione motofalciatrice 3 marce avanti + 3 retromarce | |
Invertitore | Rapido a leva. | |
Frizione | Conica attiva. | |
Fresa standard | Fresa registrabile con zappe x4. Larghezza di lavoro 68 cm | |
Diametro zappe | 31.5 cm | |
Larghezza di lavoro | Registrabile 37, 47, 58, 68 cm. | |
Profondità di lavoro | 16 cm. | |
Codice fresa standard | 984611 | |
Presa di Forza | 965 rpm indipendenti dal cambio. Senso di rotazione destro in versione motocoltivatore, senso sinistro in versione motofalciatrice | |
Bloccaggio differenziale | Con comando a leva sulla stegola. | |
Pneumatici disponibili | Pneumatici tractor 5.00-10 (dischi registrabili), Pneumatici tractor 4.00-10 (dischi registrabili). Pneumatici tractor 5.00-12 (dischi registrabili) per kit aratura e assolcatore. Ruote in ferro diametro 40 x 10 cm. Ruote garden 20x10.00-8 (necessari allargamenti 937112) | |
Velocità | Con ruote 5.00-10 I°Marcia 1,3 km/h, II° Marcia 2,4 km/h, III° Marcia 5,0 km/h. I° Retromarcia 0,7 km/h, II° Retromarcia 1,5 km/h, III° Retromarcia 3,2 km/h. | |
Freno di servizio | A tamburo, di serie. | |
Stegola | Regolabile in altezza e lateralmente, reversibile | |
Dispositivi di sicurezza | Frizione attiva, interferenza tra retromarcia e PTO, deceleratore automatico in retromarcia | |
Peso | 138 kg con motore GX390, fresa 68 cm e ruote 5.00-10 - 164 kg con motore KD15 440, fresa 68 cm e ruote 5.00-10 |
I dischi registrabili permettono di modificare la misura esterna delle ruote in base al tipo di lavorazione da effettuare.
I dischi registrabili permettono di modificare la misura esterna delle ruote in base al tipo di lavorazione da effettuare.
Sul motocoltivatore G 55 solo abbinate ad aratro ed assolcatore.
Sulle motozappe 3500 e 11500 con aratro necessita di prolunghe cod. 9C4312
Necessitano di allargamenti cod. 937112
Necessitano di allargamenti cod. 937112
Gli allargamenti consentono di aumentare la carreggiata di 12 cm. É possibile sovrapporre fino due allargamenti in modo da aumentare la carreggiata di 24 cm.
La fresa a 4 zappe per elemento è ideale in tutti i tipi di terreno.
Le zappe, montate con i bulloni, sono in acciaio temprato e hanno un diametro di 32 cm.
La larghezza di fresatura è 58 cm, registrabile a 47 e 37 cm. Utilizzando il Kit allargamenti cod. 929112 è possibile ottenere una larghezza di fresatura di 68 cm.
É dotata di un sicuro cofano avvolgente che trattiene il terreno al suo interno e ne permette una maggiore frantumazione.
Il carter fresa è in ghisa. e la trasmissione è ad ingranaggi in bagno d’olio.
Le speciali protezioni sull’asse zappe impediscono alla terra o erba di entrare all’interno della trasmissione.
La profondità di fresatura si regola agendo sulla comoda leva esterna al cofano fresa.
Per una migliore resa, è possibile agire anche sul coltello al centro delle zappe; è a tre posizioni, per terreni duri, medi e morbidi/sabbiosi.
La fresa a 4 zappe per elemento è ideale in tutti i tipi di terreno.
Le zappe, montate con i bulloni, sono in acciaio temprato e hanno un diametro di 32 cm.
La larghezza di fresatura è 68 cm, registrabile a 58, 47 e 37 cm. Utilizzando il Kit allargamenti cod. 929612 è possibile ottenere una larghezza di fresatura di 77 cm.
É dotata di un sicuro cofano avvolgente che trattiene il terreno al suo interno e ne permette una maggiore frantumazione.
Il carter fresa è in ghisa. e la trasmissione è ad ingranaggi in bagno d’olio.
Le speciali protezioni sull’asse zappe impediscono alla terra o erba di entrare all’interno della trasmissione.
La profondità di fresatura si regola agendo sulla comoda leva esterna al cofano fresa.
Per una migliore resa, è possibile agire anche sul coltello al centro delle zappe; è a tre posizioni, per terreni duri, medi e morbidi/sabbiosi.
Grazie agli allargamenti è possibile ottenere una larghezza di fresatura di 68 cm.
Le zappe, montate con i bulloni, sono in acciaio temprato e hanno un diametro di lavoro di 32 cm.
Grazie agli allargamenti è possibile ottenere una larghezza di fresatura di 77 cm.
Le zappe, montate con i bulloni, sono in acciaio temprato e hanno un diametro di lavoro di 32 cm.
La fresa è controrotante e consente di sbriciolare finemente il terreno anche in presenza di terreno duro e tenace.
La rotazione della fresa, contraria alla rotazione delle ruote motrici, mantiene la macchina ben aderente al terreno e permette di fresare più aggressivamente con poca fatica!
Non è necessario esercitare alcuna pressione sul manubrio, è sufficiente accompagnare la macchina e l’avanzamento sarà uniforme.
La fresa a 4 zappe per elemento. Le zappe, montate con i bulloni, sono in acciaio temprato e hanno un diametro di 32 cm.
La larghezza di fresatura è 68 cm, registrabile a 58, 47 e 37 cm.
É dotata di un sicuro cofano avvolgente che trattiene il terreno al suo interno e ne permette una maggiore frantumazione.
Il carter fresa è in ghisa e la trasmissione è ad ingranaggi in bagno d’olio.
Le speciali protezioni sull’asse zappe impediscono alla terra o erba di entrare all’interno della trasmissione.
La fresa è dotata di zappetto regolabile che permette una fresatura perfetta in tutti i tipi di terreno. Lo zappetto si regola agendo su di una comoda leva posta all'esterno del cofano fresa.
Consigliate ruote 5.00-12
La fresa a 4 zappe per elemento è ideale in tutti i tipi di terreno.
Le zappe, montate con i bulloni, sono in acciaio temprato e hanno un diametro di 34 cm.
La larghezza di fresatura è 68 cm, registrabile a 47 cm.
É dotata di un sicuro cofano avvolgente che trattiene il terreno al suo interno e ne permette una maggiore frantumazione.
Il carter fresa è in ghisa. e la trasmissione è ad ingranaggi in bagno d’olio.
Le speciali protezioni sull’asse zappe impediscono alla terra o erba di entrare all’interno della trasmissione.
La profondità di fresatura si regola agendo sulla comoda leva esterna al cofano fresa.
La fresa è dotata di uno speciale sperone che mantiene la fresa aderente al terreno anche in terreni duri.
Per G110 con motore diesel 15KD 440.
Grazie agli allargamenti è possibile ottenere una larghezza di fresatura di 85 cm.
Le zappe, montate con i bulloni, sono in acciaio temprato e hanno un diametro di lavoro di 34 cm.
La fresa a 6 zappe per elemento è indicata per terreni duri e a medio impasto.
Le zappe, montate con i bulloni, sono in acciaio temprato e hanno un diametro di 33 cm.
La larghezza di fresatura è 70 cm, registrabile. Utilizzando il Kit allargamenti cod. 929312 è possibile ottenere una larghezza di fresatura di 83 cm.
É dotata di un sicuro cofano avvolgente che trattiene il terreno al suo interno e ne permette una maggiore frantumazione.
Il carter fresa è in ghisa. e la trasmissione è ad ingranaggi in bagno d’olio.
Le speciali protezioni sull’asse zappe impediscono alla terra o erba di entrare all’interno della trasmissione.
La profondità di fresatura si regola agendo sulla comoda leva esterna al cofano fresa.
Per una migliore resa, è possibile agire anche sul coltello al centro delle zappe.
Grazie agli allargamenti è possibile ottenere una larghezza di fresatura di 83 cm.
Le zappe, montate con i bulloni, sono in acciaio temprato e hanno un diametro di lavoro di 33 cm.
La ruota di sostegno fresa viene montata posteriormente alla fresa tramite una perno rapido a molla.
Mantiene sollevate le zappe da terra e agevolando i trasferimenti.
É adatta per lo sfalcio di tutti i tipi di erba e può essere utilizzata in aree rustiche, frutteti o erba da foraggio.
Il manovellismo è costruito con i migliori acciai ed è dotato di ingrassatori su tutti gli snodi.
Il convogliatore erba oscillante è montato su antivibranti, ha uno speciale profilo per scaricare meglio l’erba anche nelle condizioni più difficili: il falciato viene preso e scaricato a terra dalle ruote per un avanzamento più agevole.
Le sezioni di lama sono di acciaio speciale e fissate con rivetti da 6 mm.
I denti barra sono a speciale profilo dentellato per un taglio perfetto e sono costruiti in acciaio speciale trattato termicamente.
I premilama sono registrabili garantendo un’aderenza costante tra lama e denti.
É adatta per lo sfalcio di tutti i tipi di erba e può essere utilizzata in aree rustiche, frutteti o erba da foraggio.
Il movimento a bagno d'olio è costruito con i migliori acciai, la testina di taglio è regolabile.
Il convogliatore erba oscillante è montato su antivibranti, ha uno speciale profilo per scaricare meglio l’erba anche nelle condizioni più difficili: il falciato viene preso e scaricato a terra dalle ruote per un avanzamento più agevole.
Le sezioni di lama sono di acciaio speciale e fissate con rivetti da 6 mm.
I denti barra sono a speciale profilo dentellato per un taglio perfetto e sono costruiti in acciaio speciale trattato termicamente.
I premilama sono registrabili garantendo un’aderenza costante tra lama e denti.
É adatta per lo sfalcio di tutti i tipi di erba e può essere utilizzata in aree rustiche, frutteti o erba da foraggio.
Il movimento a bagno d'olio è costruito con i migliori acciai, la testina di taglio regolabile.
Il convogliatore erba oscillante è montato su antivibranti, ha uno speciale profilo per scaricare meglio l’erba anche nelle condizioni più difficili: il falciato viene preso e scaricato a terra dalle ruote per un avanzamento più agevole.
Le sezioni di lama sono di acciaio speciale e fissate con rivetti da 6 mm.
I denti barra sono a speciale profilo dentellato per un taglio perfetto e sono costruiti in acciaio speciale trattato termicamente.
I premilama sono registrabili garantendo un’aderenza costante tra lama e denti.
Per G 108 e G 110 necessita di cod. 946911 e 946511.
Per GH 7 necessita di cod. 946911 e 946511.
BARRA FALCIANTE PRO-BILAMA da 132 cm, di tipo centrale a denti semifitti, è dotata di due lame falcianti a moto contrapposto che equilibrano le masse in movimento, riducono al minimo le vibrazioni e garantiscono un elevato comfort per l'operatore.
È una barra per uso professionale per ogni tipo di superficie erbosa, è la soluzione anti-intasamento per eccellenza. Può essere utilizzata nel taglio del fieno, nello sfalcio di aree rustiche, ma anche in agricoltura per una perfetta pulizia nelle coltivazioni ad albero da frutto, come pure nella cura di aree verdi dove si ricerca un basso impatto ambientale e la salvaguardia della microfauna utile alla biodiversità.
Gli acciai di alta qualità ed i premi-lama autoregistranti assicurano sempre la massima qualità di lavoro.
Il movimento a bagno d’olio garantisce la minima usura dei componenti, non necessita di manutenzioni e dura nel tempo.
I premi-lama in acciaio sono elastici e autoregistranti. Esercitano una pressione costante a recupero di eventuali giochi, sforzi ed usure eliminando ogni intervento di regolazione.
L’attacco lama in acciaio è registrabile.
La registrazione consente di azzerare i giochi e si effettua facilmente tramite la regolazione di due pasticche.
I denti della barra falciante sono di tipo seghettato, per garantire la massima durata nel tempo riducendo al minimo l'usura del tagliente; prodotti dalla ditta ‘Busatis Austria’, in lega di acciaio e con uno speciale trattamento termico.
Applicabile sulle barre falcianti con codici 9L2811 e 9L6911
Applicabile sulle barre falcianti con codici 9L7811 998211 e 9L7811 998111
Per motori diesel necessita di zavorra cod. 9G4812
Ideale per rasare l’erba in giardino o sotto i frutteti.
La trasmissione del moto è a bagno d’olio con ingranaggi conici.
Utilizzabile con slitte laterali o ruota piroettante.
È dotato di freno lama di sicurezza.
ANNO= 1974 CONDIZIONE= MEDIOCRE TELAIO N.= 706425 TARGA N. AY942H NOTE: GOMME POSTERIORI NUOVE.
pala apripista argnani & monti con tiltdozer idraulico, LA ROCCA MACCHINE AGRICOLE, SICILIA, CALTANISSETTA