

Grillo G 131 è un motocoltivatore ideale in agricoltura, orticoltura, in orti e giardini e in aree di grandi dimensioni.
È perfettamente bilanciato, dotato di cambio ad ingranaggi in bagno d’olio a 6 marce, di cui 4 avanti e 2 retromarce, e differenziale con bloccaggio. Numerosi accorgimenti rendono il G 131 sempre sicuro per l’utilizzatore. Tanti gli attrezzi disponibili sia posteriori che frontali grazie alla possibilità di ruotare le stegole di 180°: fresa, barra falciante, trinciatutto, spazzaneve, e molti altri.
Gli attrezzi sono montati tramite il robusto attacco flangiato. È inoltre possibile arare utilizzare il Kit dedicato composto da ruote maggiorate, allargamenti registrabili a vite, aratro voltaorecchio 180°e zavorre. Per facilitare gli spostamenti a motore spento è possibile disinnestare l’asse ruote.
Per una migliore stabilità in pendenza è possibile aumentare la carreggiata di 12 o 24 cm utilizzando gli allargamenti ruote.
Motore | Briggs & Stratton 16 Vanguard V-Twin OHV Avviamento elettrico con batteria 12v Alimentazione benzina Cilindrata 479 cc, 2 Cilindri Potenza 14 HP (10.3 kW) - Potenza max 16 HP Raffreddato ad aria Filtro aria a secco con cartucce intercambiabili |
|
Capacità serbatoio carburante | 8.5 L | |
Trasmissione | Ad ingranaggi a bagno d'olio | |
Cambio | In versione motocoltivatore 4 marce avanti + 2 retromarce. In versione motofalciatrice 2 marce avanti + 2 retromarce | |
Frizione | Monodisco a secco con comando manuale | |
Fresa standard | Fresa registrabile con zappe x4. Larghezza di lavoro 70 cm | |
Diametro zappe | 36 cm | |
Larghezza di lavoro | Registrabile a 55 e 70 cm (85 cm con allargamenti cod. 930312) | |
Profondità di lavoro | 18 cm | |
Codice fresa standard | 989011 | |
Presa di Forza | Superiore (a richiesta) sincronizzata con il cambio. Inferiore 1028 rpm in senso orario con motore a 3000 rpm | |
Bloccaggio differenziale | Con comando a leva sulla stegola | |
Pneumatici disponibili | Pneumatici tractor 5.00-12 (dischi registrabili) e 6.5/80-12 (dischi registrabili). Ruote in ferro diametro 46 x 12 cm | |
Velocità | In versione motocoltivatore, con ruote 5.00-12 1°Marcia 1,2 km/h, 2° Marcia 2,4 km/h, 3° Marcia 3,4 km/h, 4° Marcia 7,1 km/h, 1° Retromarcia 1,7 km/h, 2° Retromarcia 3,5 km/h. In versione motofalciatrice, con ruote 5.00-12 1°Marcia 1,7 km/h, 2° Marcia 3,5 km/h , 1° Retromarcia 1,2 km/h, 2° Retromarcia 2,4 km/h. | |
Freno di servizio | A tamburo (Kit a richiesta cod. 978611) | |
Stegola | Regolabile in altezza e lateralmente, reversibile | |
Ingombro esterno ruote | 55, 60, 70 o 75 cm con ruote 5.00-12 | |
Peso | 195 kg |
La fresa a 4 zappe per elemento è ideale in tutti i tipi di terreno.
Le zappe, montate con i bulloni, sono in acciaio temprato e hanno un diametro di 36 cm.
La larghezza di fresatura è 70 cm, registrabile a 55 cm. Utilizzando il Kit allargamenti cod. 930312 è possibile ottenere una larghezza di fresatura di 85 cm.
É dotata di un sicuro cofano avvolgente che trattiene il terreno al suo interno e ne permette una maggiore frantumazione.
Il carter fresa è in ghisa. e la trasmissione è ad ingranaggi in bagno d’olio.
Le speciali protezioni sull’asse zappe impediscono alla terra o erba di entrare all’interno della trasmissione.
La profondità di fresatura si regola agendo sulla comoda leva esterna al cofano fresa.
Per una migliore resa, è possibile agire anche sul coltello al centro delle zappe; è a tre posizioni, per terreni duri, medi e morbidi/sabbiosi.
Grazie agli allargamenti è possibile ottenere una larghezza di fresatura di 85 cm.
Le zappe, montate con i bulloni, sono in acciaio temprato e hanno un diametro di lavoro di 36 cm.
La fresa a 6 zappe per elemento è indicata per terreni duri e a medio impasto.
Le zappe, montate con i bulloni, sono in acciaio temprato e hanno un diametro di 34,5 cm.
La larghezza di fresatura è 70 cm, registrabile. Utilizzando il Kit allargamenti cod. 930212 è possibile aumentare la larghezza di fresatura.
É dotata di un sicuro cofano avvolgente che trattiene il terreno al suo interno e ne permette una maggiore frantumazione.
Il carter fresa è in ghisa. e la trasmissione è ad ingranaggi in bagno d’olio.
Le speciali protezioni sull’asse zappe impediscono alla terra o erba di entrare all’interno della trasmissione.
La profondità di fresatura si regola agendo sulla comoda leva esterna al cofano fresa.
Per una migliore resa, è possibile agire anche sul coltello al centro delle zappe.
Grazie agli allargamenti è possibile aumentare la larghezza di fresatura.
Le zappe, montate con i bulloni, sono in acciaio temprato e hanno un diametro di lavoro di 34,5 cm.
La ruota di sostegno fresa viene montata posteriormente alla fresa tramite una perno rapido a molla.
Mantiene sollevate le zappe da terra e agevolando i trasferimenti.
Necessita di cod 948522
Si consigliano ruote 6.5/80-12 e zavorre
Sui motocoltivatori necessita di cod. 945322 e sono consigliate ruote 5.00-12 e zavorre.
Sulle motozappe necessita di cod. 950522
Sui motocoltivatori G 85, G 85d, G 107d, G 108 e G 110 necessita di cod. 945322 e si consigliano ruote 5.00-12 e zavorre.
Sulle motozappe 2500 3500 11500 necessita di cod. 950522
Su G85 - G85d - G107d - G108 - G110 necessita cod. 945322, si consigliano ruote 5.00-12 e zavorre.
Su G131BC necessita cod. 948522, si consigliano ruote 6.5/80-12 e zavorre cod. 9G2512.
Necessita di ruote 5.00-12 cod.902512 e flangia cod.9A3211.
Comprende aratro voltaorecchio 180° e porta attrezzi, zavorre per ruote e allargamenti ruote.
É adatta per lo sfalcio di tutti i tipi di erba e può essere utilizzata in aree rustiche, frutteti o erba da foraggio.
Il movimento a bagno d'olio è costruito con i migliori acciai, la testina di taglio regolabile.
Il convogliatore erba oscillante è montato su antivibranti, ha uno speciale profilo per scaricare meglio l’erba anche nelle condizioni più difficili: il falciato viene preso e scaricato a terra dalle ruote per un avanzamento più agevole.
Le sezioni di lama sono di acciaio speciale e fissate con rivetti da 6 mm.
I denti barra sono a speciale profilo dentellato per un taglio perfetto e sono costruiti in acciaio speciale trattato termicamente.
I premilama sono registrabili garantendo un’aderenza costante tra lama e denti.
Su G131BC necessita di particolare cod. 9C2012
Su motocoltivatori G 55, G 85, G85d, G 107d, G 108 e G 110 necessita di cod. 9F4212.
Su motocoltivatore G 131BC necessita di cod. 9F4712.
Viene applicato posteriormente ai motocoltivatori, il montaggio avviene rapidamente utilizzando un perno con coppiglia.
Il piano del cassone ha dimensione 150x100 cm.
Il pianale è ribaltabile e la sponda posteriore è apribile.
È dotato di sedile di guida, freni di servizio, predisposizione per fanali posteriori e piede di appoggio.
Necessita di cod. 9F4212 per modelli G55, G85, G107d, G108 e G110.
Per G131BC necessita di 9F4712.
Viene applicato posteriormente ai motocoltivatori, il montaggio avviene rapidamente utilizzando un perno con coppiglia.
È dotato di freni.
Gli allargamenti consentono di aumentare la carreggiata di 12 cm. É possibile sovrapporre fino due allargamenti in modo da aumentare la carreggiata di 24 cm.
nota: necessario smontare copristegola
Coppia di zavorre in ghisa. Peso totale 36 kg.
Applicabile su ruote
Coppia di zavorre in ghisa. Peso totale 20 kg.
Applicabile su ruote
Su G131BC necessita di cod. 9C2112
Ideale per trinciare erbe alte, cannizza e piccoli rami di potatura. È dotato di rullo posteriore e zappette a Y.
La trasmissione del moto è a bagno d’olio con ingranaggi conici.
L’altezza di taglio è regolabile.
La lama frontale da 125 cm è orientabile e inclinabile dal posto di guida, dotata di piattelli di supporto regolabili, di terminale in gomma (opzionale) per evitare l'usura dell'estremità inferiore e di zavorra (opzionale) per un bilanciamento ottimale con la macchina.
La lama neve è estremamente utile per aprire velocemente rotte e passaggi nella neve, nonché per liberare camminamenti ed altri passaggi ed accessi.
É inoltre dotata di attacco rapido da 5 cm.
Zavorra lama neve per un bilanciare lama e macchina, consigliata con motori diesel.
Per salvaguardare i selciati.
Per aumentare la presa delle ruote in caso di neve e ghiaccio, facile da montare e smontare.
Le spazzole per motocoltivatore Grillo vengono applicate frontalmente.
Sono dotate di rullo a setole in polipropilene con diametro 400 mm. È lo strumento ideale per lo sgombero neve fresca e pulizia di aree urbane come marciapiedi, strade, piste ciclabili, vialetti e parcheggi.
La trasmissione è ad ingranaggi a bagno d'olio.
Una leva consente l’inclinazione rapida dal posto di guida di 25° a destra e sinistra.
La spazzola è dotata di ruotine di supporto piruettanti e regolabili in altezza per trovare l'assetto di lavoro ideale.
Inoltre l'uso della spazzola GRILLO evita qualsiasi tipo di danneggiamento alla superficie trattata, in quanto le sue setole resistenti e flessibili non la graffiano o segnano in alcun modo.
Lo spazzaneve a doppio stadio largo 80 cm è costruito con componenti in acciaio per garantire resistenza e lunga durata nel tempo.
La turbina dispone di camino orientabile dal posto guida e slitte regolabili per trovare l'assetto di lavoro ideale.
Lo spazzaneve a doppio stadio è ideale per un uso gravoso, prolungato e intenso.
Interra in profondità i sassi presenti nel primo strato di terreno.
Si ottiene un terreno omogeneo, ideale per la semina.
È dotato di rullo livellatore a griglia.
Profondità di lavoro fino a 12 cm.
L'aratro rotativo posteriore esegue aratura e fresatura insieme, integra le due lavorazioni in una unica passata, ottenendo così un terreno pronto per la semina.
Lavora il terreno fino ad una profondità di 30 cm.
Può eseguire lavorazioni in terreni erbosi senza rischi di intasamento, effettuando l'interramento delle infestanti.
Inoltr
La motocarriola Carry è il piacere di lavorare senza fatica; Caratteristiche Tecniche Cambio a 2 velocità di cui 1 avanti e 1 rm Trasmissione a vite senza fine in bagno d'olio e cinghie Avviamento a strappo con autoavvolgente Vasca zincata da 85 lt. ribaltabile in avanti Portata massima kg.100 Freno automatico di stazionamento Ruote motrici 13x5.00-6...
TRATTRICE AGRICOLA CINGOLATO FIAT TIPO 311 C, ANNO IMMATRICOLAZIONE= 1973, CONDIZIONI GENERALI ABBASTANZA BUONI, 4 CILINDRI, CON MOTORE FIAT 605, TELAIO N. 300086 TARGA N. PT 2826, LA ROCCA MACCHINE AGRICOLE, SICILIA, CALTANISSETTA
Marca: COSMO
La serie FMA é adatta a trattori da 13 a 25 hp con attacco di categoria 1. I modelli FMA sono relativamente leggeri ma robusti, adatti al giardinaggio e all’orticoltura. Dotazioni di serie: Trasmissione laterale a catena Cardano serie 4 Protezione CE anti-infortunistica Verniciatura a polvere Attacco Cat. 1 TIPO FMA 85 FMA 105 FMA 125 Peso (kg) 120 130...
TRATTORE GOMMATO USATO CV. 90 CON PALA CARICATRICE, CABINA CON ARIA CONDIZIONATA, CARICATORE FAUCHEUX,
SPANDICONCIME USATO A FORMA TONDA DA LT.300, PORTATO CON ATTACCO A TRE PUNTI, LA ROCCA MACCHINE AGRICOLE, CALTANISSETTA, SICILIA