

GLI ESSICCATOI ZAFFRANI, REALIZZATI CON CRITERI E MATERIALI AD ALTA TECNOLOGIA, RAPPRESENTANO UN VALIDO PUNTO DI RIFERIMENTO NELLA VISIONE DI UNA AGRICOLTURA MODERNA E SOSTENIBILE. LE CARATTERISTICHE TECNICHE E LA REALIZZAZIONE DI OGNI MINIMO PARTICOLARE SI BASANO SU PRINCIPI DI MASSIMA QUALITÀ E FUNZIONALITÀ. GLI ESSICCATOI ZAFFRANI A FUOCO DIRETTO ASSICURANO LA PERFETTA QUALITÀ DEL CEREALE ESSICCATO OLTRE A UNA ELEVATA VELOCITÀ DI PRODUZIONE CON LA POSSIBILITÀ DI POTER LAVORARE CEREALI E SEMI OLEAGINOSI (GIRASOLE, MAIS, FRUMENTO, COLZA, RISO, ORZO, SOIA, SORGO, LINO, MIGLIO) GARANTENDONE UN OTTIMO TASSO DI GERMINABILITÀ.
Una delle principali qualità dell’essiccatoio a Fuoco Diretto Zaffrani è la sua movimentazione; la componibilità della struttura insieme alla semplicità dell’assemblaggio consente di adattare facilmente la macchina a ogni contesto territoriale.
La particolare forma costruttiva e la capacità di fornire e adattarsi a diverse soluzioni di trasporto degli Essiccatoi Zaffrani consentono di rispondere adeguatamente alle quotidiane esigenze di ridurre i costi per il trasporto e lo spostamento dei macchinari.
Ottimizzazione. È questo il segreto degli Essiccatoi Zaffrani. I componenti di alta qualità, la cura del dettaglio e la ricerca costante finalizzata al continuo miglioramento delle prestazioni permettono da sempre di ottenere un’alta resa in termini di prodotto essiccato in rapporto al tempo impiegato e al consumo del bruciatore.
La posizione trasversale ed esterna della camera di combustione costituisce una sicurezza per il prodotto in fase di essiccazione, e per l’essiccatoio stesso, proteggendolo dalle alte temperature raggiunte in fase di riscaldamento dell’aria. Inoltre mantiene distante la fiamma dal prodotto evitando l’alterazione delle sue proprietà organolettiche.
L’efficiente sistema di miscelazione fra aria calda e aria fredda, che avviene grazie ai particolari deviatori interni contenuti nel diffusore, inietta all’interno dell’essiccatoio un unico flusso di aria a temperatura costante e circolarmente omogeneo. In questo modo si garantisce il riscaldamento uniforme del prodotto evitando che l’essiccazione avvenga in maniera irregolare.
La miscelazione del prodotto è continua, uniforme e viene realizzata internamente alla macchina; tale processo è garantito dalla presenza dei bracci miscelatori che permettono al prodotto di convergere in prossimità della coclea centrale la quale, a sua volta, convoglia il prodotto dal basso verso l’alto.
CAPACITÀ | TRASMISSIONE | ALIMENTAZIONE | TIPO DI RETE | PESO |
30.00 m3 | Elettrica/Cardano | Diesel/GPL/Metano | 1.5mm/2.5mm | 4.400 kg |
Resa e larghezza sono le caratteristiche distintive della più grande macchina puliscispiaggia mai prodotta in Italia. Scelta soprattutto da ditte specializzate, associazioni turistiche ed enti pubblici. Similmente alla EvoMax, consente di raggiungere una profondità di lavoro fino a 20 cm.Deve essere combinata però a trattori con potenza di almeno 90 CV....
FRESA USATA PER TRATTORINO KUBOTA, COMPLETA DI ATTACCHI, LA ROCCA MACCHINE AGRICOLE, SICILIA, CALTANISSETTA