

Trekker4 emissionato Stage V
Debutto nel 2022 anche per Landini Trekker4 emissionato Stage V, dotato di filtro antiparticolato DPF a rigenerazione passiva, catalizzatore di ossidazione DOC e, solo per i modelli con oltre 56 Kw di potenza, si aggiunge il catalizzatore a riduzione selettiva delle emissioni SCR e serbatoio AdBlue da 10,5 litri.
Le cingolature sono disponibili in acciaio o in gomma
Motore l / cyl
2,9 / 4
Potenza hp
75 90 95 102 112
Trasmissione
Inversore sincronizzato
Le dimensioni e altezza rendono Trekker4 adatto per lavorazioni nei frutteti (versione F) e in montagna (versione M). Lo stile segue il nuovo ed apprezzato family feeling adottato per i nuovi prodotti di Casa Landini.
Le cingolature sono disponibili in acciaio o in gomma. Nella versione F con carreggiata di 1.100 mm, le catenarie in acciaio semi lubrificate vanno da 310 a 360 mm di larghezza, mentre nella versione M con carreggiata di 1.300 mm, le stesse catenarie sono disponibili da 400 o 450 mm. Le suole in gomma hanno, per entrambe le versioni, una larghezza di 400 mm, con carreggiata di 1.132 mm nel modello F e 1.300 mm nel modello M.
Posto di guida
La novità più importante riguarda la piattaforma che risulta essere completamente sospesa rispetto al carro e al vano motore. Questa soluzione permette un isolamento totale dal calore e dalle vibrazioni con un evidente miglioramento del comfort. Migliorate la visibilità frontale e laterale e l’ergonomia, grazie al posto guida ottimizzato e alla consolle dei comandi laterali completamente riprogettata.
A richiesta, la nuova cabina a 6 montanti disponibile con sistema di filtraggio in categoria 2, climatizzatore e radio, protegge l’operatore dalle polveri, dal rumore e dagli agenti atmosferici in tutte le stagioni dell’anno.
Motorizzazione Stage V
I modelli 4-085, 4-095, 4-105, 4-110 e 4-120 offrono potenze che variano da un minimo di 75hp a un massimo di 112hp.
Trasmissione da 16 + 8 velocità
La trasmissione da 16 + 8 velocità opera tramite inversore sincronizzato (un plus rispetto alla concorrenza) ed è configurabile con overdrive, per aumentare la velocità di punta fino a raggiungere i 15 km/h, o, in alternativa, con il Superriduttore, che consente una velocità minima di 300 metri orari.
Trekker4 dispone di un circuito idraulico a pompa doppia
Trekker4 dispone di un circuito idraulico a pompa doppia, una da 28,5 l/min per lo sterzo e una da 42 l/min per la gestione dei sollevatori e dei distributori. All’equipaggiamento base, 3 distributori idraulici posteriori, possono esserne aggiunti altri due opzionali fino ad arrivare ad un totale di 5, con 6 attacchi rapidi anteriori e regolatore di portata in opzione. Il sollevatore posteriore, ulteriormente potenziato rispetto alla precedente versione ed arricchito dell’opzione ELS disponibile a richiesta, ha una capacità di carico massima di 3.150 kg, nella configurazione standard e di 4.500 kg, quando allestito con 2 cilindri idraulici addizionali.